Procedure
Procedure
Piano delle demolizioni
Prima dell’inizio di lavori di demolizione è fatto obbligo di procedere alla verifica delle condizioni di conservazione e di stabilità delle varie strutture da demolire. In relazione al risultato di tale verifica devono essere eseguite le opere di rafforzamento e di puntellamento necessarie ad evitare che, durante la demolizione, si verifichino crolli intempestivi.
I lavori di demolizione devono procedere con cautela e con ordine, devono essere eseguiti sotto la sorveglianza di un preposto e condotti in maniera da non pregiudicare la stabilità delle strutture portanti o di collegamento e di quelle eventuali adiacenti”. La successione dei lavori deve risultare da apposito programma contenuto nel POS, tenendo conto di quanto indicato nel PSC, ove previsto, che deve essere tenuto a disposizione degli organi di vigilanza.
Procedure di dettaglio e piani di montaggio
Data la complessità, per natura operativa o prevenzionistica, di alcune lavorazioni eseguite in cantiere potrebbe rendersi necessario integrare il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) con procedure specifiche.
Le procedure e i piani dovranno tenere conto delle specifiche caratteristiche dell’impresa, delle attrezzature impiegate e degli ambienti di lavoro.
Si riportano alcuni esempi di procedure di dettaglio e piani di montaggio:
Procedure di dettaglio:
- Lavori in quota
- Lavori in ambienti confinati e/o sospetti d’inquinamento,
- Procedure di emergenza e recupero operatore infortunato
Piani di montaggio:
- Montaggio strutture prefabbricate
- Montaggio strutture metalliche
Gestione Sicurezza fornisce supporto alle imprese nella redazione di Piani delle demolizioni, procedure di dettaglio e piani di montaggio effettuando sopralluoghi e predisponendo relazioni grafiche realizzate da professionisti esperti nel settore.